Futura

Analisi KIR e HLA-C

KIR+HLAC

In una gravidanza, le cellule natural killer dell’utero materno (UNK) sono le cellule immunitarie dominanti e ci sono più studi che supportano l’idea che abbiano un ruolo importante nel processo di placentazione.

Ci sono anche evidenze di un rapporto tra cellule dell’embrione e dell’endometrio della madre:  le trofoblastiche dell’embrione  (che mostra molecole HLA-C classe I) e i recettori KIR degli UNK dell’endometrio sembrano infatti avere  un’interazione diretta ligando-recettore.  

Questa interazione sembra essere il fattore determinante del processo di placentazione.

I genotipi HLA -C sono organizzati in due gruppi (HLA -C1 e HLA -C2), e sebbene entrambi si leghino a Ricevitori KIR, possiamo dire approssimativamente che il potere della risposta degli UNK è fortemente influenzato dall’omozigosi di C1 e C2 della nuova gravidanza.

La genetica dei KIR materni e dei ligandi HLA -C fetali determina un’ampia varietà di possibili combinazioni tra i due in ogni nuova gravidanza.

La genotipizzazione KIR e HLA-C consente di determinare se esiste una buona compatibilità tra i recettori uterini KIR e l’ “estraneo” HLA-C portato dall’embrione. In tal caso, il processo di tolleranza materno-fetale si svilupperà correttamente e la gravidanza si evolverà senza complicazioni. Nel caso in cui questa compatibilità tra i recettori uterini embrionali HLA-C e KIR non esiste, il processo di accettazione embrionale e quindi la gravidanza potrebbero essere compromessi.

Per questo motivo Futura si avvale della collaborazione del Laboratorio Biokilab SL, situato in Spagna (Alava- Miñano) per l’analisi delle varianti di questi due importanti fattori.

Come viene eseguito il test di genotipizzazione KIR-HLAC?

La genotipizzazione KIR-HLAC viene eseguita sul DNA del singolo o della coppia.
È necessario un campione di sangue di ciascun membro della coppia interessata all’esame.

 I campioni di sangue vengono inviati al laboratorio spagnolo dove viene estratto il materiale genetico e viene effettuiamo la genotipizzazione.
Dopo circa 20gg vi invieremo il referto completo dell’esame che potete sottoporre ai vostri medici di riferimento.

HLAC

220 €

KIR

250 €

KIR + HLAC

420 €

KIR + 2 HLAC

600 €

Scopri i percorsi PMA omologa ed eterologa in convenzione o in forma privata

Clicca sul bottone sotto

Richiedi informazioni

Per richiedere ulteriori approfondimenti o conoscere i prezzi,
inviare una mail a segreteria@futuradiagnosticamedica.it

Oppure richiedi un preventivo

Orai di apertura

Monday: 9.00 – 17.00

Tuesday: 9.00 – 17.00

Wednesday: 9.00 – 17.00

Thursday: 9.00 – 17.00

Friday: 9.00 – 17.00

Saturday: Closed

Sunday: 9.00 – 17.00

Scopri anche

Prelievo testicolare di spermatozoi (TESE)

Il prelievo testicolare di spermatozoi (TESE) è una tecnica chirurgica che permette di recuperare spermatozoi direttamente dal testicolo, nei casi…

Diagnosi Genetica Preimpianto

La diagnosi preimpianto (PGT) consente di analizzare gli embrioni prima del trasferimento in utero per individuare eventuali anomalie genetiche o…

Crioconservazione (Embrioni e Gameti)

Presso il Centro Futura è possibile crioconservare ovociti, spermatozoi ed embrioni in totale sicurezza, grazie all’utilizzo della tecnica della vitrificazione,…