Futura

Blastocisti Garantita (TOD)

Il programma Transnational Oocyte Donation (TOD) permette alle coppie che necessitano di donazione di ovociti di accedere a un percorso integrato tra Italia e Spagna, con alti tassi di successo e massima sicurezza.

Il programma Transnational Oocyte Donation (TOD) è specificamente pensato per le coppie che richiedono la donazione di gameti e che mirano all’ottimizzazione del tasso di successo clinico.

Il programma garantisce lo sviluppo e la conservazione di embrioni allo stadio di blastocisti in ottemperanza ai più elevati standard qualitativi e normativi per la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).

Cosa si intende per TOD (Transnational fresh Oocyte Donation)?

L’intero processo si svolge in collaborazione con il Centro GINEMED in Spagna:

  • Seme: Il campione seminale del partner è raccolto e crioconservato nel nostro laboratorio a Firenze e poi trasferito a Ginemed tramite corriere specializzato.
  • Fecondazione & Coltura: In Spagna avviene la fecondazione in vitro (ICSI) e la coltura degli embrioni fino allo stadio di blastocisti (5°-6° giorno).
  • Trasporto Blastocisti: Le blastocisti crioconservate vengono trasportate al nostro laboratorio per il successivo trasferimento in utero.

Garantiamo il risultato di 1 o 2 BLASTOCISTI in base all’età della ricevente.

Si trasferisce una sola blastocisti per volta per ottimizzare la sicurezza.

Perché la blastocisti?

La blastocisti è l’embrione allo stadio di sviluppo avanzato (5-6 giorni), che è pronto per l’impianto. Il trasferimento in questa fase aumenta significativamente le probabilità di gravidanza per singolo tentativo, poiché si selezionano gli embrioni con il maggiore potenziale evolutivo.

Per chi è indicato?

Il programma TOD è indicato per le coppie dove la donna presenta una comprovata indisponibilità di ovociti competenti, inclusi casi di:

  • Bassa qualità gametica: Donne con età ≥45 anni, fallimento ovarico o precedenti cicli FIVET senza successo.
  • Indisponibilità di ovuli propri: Pazienti in menopausa o a seguito di terapie oncologiche.
  • Rischio ereditario: Donne con rischio di trasmettere malattie genetiche.

Nei casi dove anche il partner maschile presenti una indisponibilità di spermatozoi competenti, gli ovociti della donatrice vengono inseminati con spermatozoi di un donatore anonimo compatibile.

Vantaggi del TOD

Questo programma offre i maggiori benefici clinici e logistici:

  • Migliori risultati: Il transfer di blastocisti offre le maggiori probabilità di gravidanza per singolo transfer (50 – 60% di gravidanza per singolo trasferimento).
  • Minori Rischi: Il trasferimento di una sola blastocisti per volta riduce i rischi di gravidanza gemellare.
  • Garanzia Economica: Il programma garantisce 1 o 2 blastocisti. In caso di mancata formazione di blastocisti, verrà eseguito un nuovo ciclo senza costi aggiuntivi.
  • Minor Stress: Sono sufficienti solo 2-3 visite presso il nostro Centro per l’organizzazione e il transfer.

Dal punto di vista pratico cosa succede?

Il percorso è attentamente guidato dal nostro staff.

  1. Valutazione: Visita di inquadramento (anche web) ed esecuzione di tutti gli esami previsti (inclusa la consulenza psicologica).
  2. Organizzazione: Accurata valutazione del medico e assistenza di una coordinatrice per tutta la procedura di organizzazione della richiesta.
  3. Trasporto del Seme: Il nostro laboratorio organizza l’invio del campione seminale a Ginemed (Spagna).
  4. Trasporto degli embrioni e successivo transfer: Dopo la formazione delle blastocisti e il loro trasporto a Firenze, la paziente verrà preparata per il transfer embrionario in utero con protocolli di cura personalizzati

In pratica per voi

Per la coppia, intraprendere il percorso richiede un impegno organizzativo minimo:

  • Visite Mediche: Una prima visita di inquadramento e un secondo incontro per l’organizzazione.
  • Logistica: Un appuntamento per la crioconservazione del seme e un appuntamento per il transfer della blastocisti.
  • Monitoraggi: Qualche ora di permesso per eseguire i monitoraggi endometriali. È possibile eseguirli in struttura o esternamente.
  • Soggiorno: Per chi risiede fuori regione, potrebbe essere necessario un soggiorno di 1-2 giorni a Firenze.

Verrete costantemente guidati da una coordinatrice dedicata e dal nostro staff di medici e biologhe.

Per maggiori informazioni potete contattare la nostra segreteria al n: 055-2398366

Contattaci

Contattaci Per richiedere ulteriori approfondimenti o conoscere i prezzi, invia una mail a info@futuradiagnosticamedica.it o chiama il numero: 055−2398366.

Programma FIVET Eterologa con Blastocisti Garantite (domande frequenti)

Che cos'è la FIVET Eterologa Transnazionale?

È una tecnica di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) che utilizza ovociti donati da una donatrice anonima. È definita Transnazionale (TOD) perché la fecondazione e la coltura embrionaria avvengono presso un centro partner estero (Ginemed), mentre la preparazione della ricevente e il trasferimento avvengono nel nostro Centro (Futura).

Il programma garantisce la formazione e il trasporto di 1 o 2 blastocisti (embrioni allo stadio di sviluppo avanzato, 5°-6° giorno) secondo il programma indicato. In caso di mancata fertilizzazione o mancata formazione delle blastocisti, è previsto un nuovo ciclo di FIVET completo senza costi aggiuntivi per la coppia.

Se si utilizza il seme del partner, sono necessari esami genetici nella noma e l’assenza di un fattore maschile severo. Questo viene verificato tramite:

  • Almeno 1 spermiogrammi recente.
  • Concentrazione di spermatozoi, motilità progressiva e morfologia nella norma.
  • Percentuale di frammentazione del DNA spermatico inferiore al 30% con esame eseguito entro l’anno.

In caso di utilizzo di seme di donatore, questi requisiti non sono richiesti.

La fecondazione (ICSI) avviene nel Centro estero (Ginemed). Le blastocisti crioconservate vengono poi trasportate in sicurezza presso il nostro Laboratorio Futura in Italia, dove avvengono lo scongelamento e il transfer embrionario.

Per ridurre al minimo i rischi associati alla gravidanza gemellare, che è più frequente nei cicli da donazione, i medici del Centro raccomandano e procedono al trasferimento di massimo 1 blastocisti per tentativo.

Consiste in una terapia ormonale personalizzata a base di Estrogeni e Progesterone. L’obiettivo è preparare l’endometrio (la mucosa uterina) a raggiungere uno spessore ottimale (≥7 mm) per massimizzare la probabilità di impianto. Durante questa fase sono previsti controlli ecografici periodici nel nostro Centro o esternamente.

No. La procedura è ambulatoriale, non è richiesta anestesia e non è necessario il digiuno. Viene monitorata tramite ecografia addominale (si raccomanda la vescica semipiena) o transvaginale in casi selezionati.

L’esito si verifica con il dosaggio ematico di βHCG (ormone della gravidanza) che si effettua circa 10-12 giorni dopo il trasferimento della blastocisti.

Orai di apertura

Monday: 9.00 – 17.00

Tuesday: 9.00 – 17.00

Wednesday: 9.00 – 17.00

Thursday: 9.00 – 17.00

Friday: 9.00 – 17.00

Saturday: Closed

Sunday: 9.00 – 17.00

Scopri anche

Blastocisti Garantita (TOD)

Il programma Transnational Oocyte Donation (TOD) permette alle coppie che necessitano di donazione di ovociti di accedere a un percorso…

Inseminazione artificiale intrauterina

L’inseminazione intrauterina è una tecnica semplice e poco invasiva che facilita il concepimento in casi selezionati. Prevede la stimolazione dell’ovulazione,…

Perché le blastocisti euploidi non si impiantano?

Anche le blastocisti euploidi possono non impiantarsi dopo il transfer. Scopri le possibili cause, dai fattori metabolici materni alla qualità…